La fotografia la utilizzo come rifugio e terapia per sentirsi bene
Fotografare piatti di cibo in un ristorante è un compito molto comune per un fotografo. uno shooting food é un esperienza stimolante anche per il palato.
Ho un amico proprietario di un bellissimo ristorante a Milano che una volta al mese circa mi chiede di fotografare i piatti del suo menù, che sono sempre molto curati.
Attraverso questi incarichi, ho scoperto che la maggior parte dei ristoranti non sono progettati pensando alla fotografia. Sono spesso molto scuri e hanno una miriade di direzioni della luce e diverse temperature di colore. Non è questo il caso perché il locale in questione è sempre ben illuminato, io comunque mi muovo sempre con le mie luci. Ci sono altre occasioni in cui ci sono grandi e belle finestre che vengono attraversate da una bellissima luce naturale. Sempre meglio fare qualche sopralluogo per capire cosa potrebbe servire. Ecco un esempio usando due sorgenti luminose con lo stesso piatto.
Per questo esempio, ho retroilluminato il piatto e riempito la scena con un riflettore frontale. La maggior parte dei ristoranti avrà piani di tavoli in legno con una finitura riflettente, di questo bisogna fare molta attenzione. È sempre possibile modificare l’angolo di ripresa o cambiare la direzione della luce per trovare la migliore qualità e quantità per l’immagine.
© 2020 DIEGO TORTINI FOTOGRAFIA P.Iva 11725030156
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.